(Filopatore). Re d'Egitto. Figlio di Tolomeo
III e di Berenice II, salì al trono nel 221 a.C. Debole di
temperamento e fanatico del culto dionisiaco, fin dagli inizi lasciò la
direzione del suo regno in mano a ministri corrotti e senza scrupoli, quali
Sosibio e Agatocle, che lo convinsero a eliminare diversi membri della famiglia
reale, fra cui la stessa madre, il fratello Magas e la sposa e sorella Arsinoe
III. La stessa vittoria riportata su Antioco III di Siria a Rafia (217 a.C.,
quarta guerra siriaca) ebbe ripercussioni negative sul piano della politica
interna: l'avere utilizzato truppe indigene al posto di quelle greche
suscitò tra gli Egiziani un pericoloso movimento nazionalista che
continuò anche sotto il regno del successore di
T. (206-185 a.C.
circa), sfociando nella dominazione di due re nubiani nella Tebaide (244-204/203
a.C.).